LIBRI
IL VOLTO CHE CAMBIA
Esiste un volto. Un volto che non sta più nelle ossa.
É “Il volto che cambia”, un testo di teoria e pratica clinica che si propone di mostrare cosa succede, anche da molto piccoli, in situazioni ambientali sfavorevoli, quando per sopravvivere non solo lo si maschera e lo si copre, ma lo si tiene a distanza, cancellandone i tratti.
Liberare il proprio volto attraverso il processo di cura, per vedersi, senza essere più solo un numero o una cifra, diventa possibile alla sola condizione di percepire come estremamente significativo il movimento di riappropriazione di sé che si sta per realizzare, insieme, all’altro.
Il volto che cambia. L'epistemologia dell'habitus:
quando il sintomo diventa tratto
Autore: Rita Ghezzi
Presentazione di Gennaro Esposito
Introduzione di Igino Bozzetto
